Come valutare il “costo” di un fondo pensione
Il “costo” di un fondo pensione è espresso dall
’INDICATORE SINTETICO DEI COSTI (I.S.C.).
È un elemento, indicato in percentuale, che viene calcolato secondo dei criteri uguali per tutte le forme di previdenza complementare
e stabiliti dalla Commissione di Vigilanza. L’I.S.C. è indicato, per normativa, nella Nota Informativa di tutti i fondi pensione.
Il
confronto diretto del valore dell’I.S.C. permette di conoscere immediatamente i “costi”
applicati dai singoli fondi pensione e capire
quanto essi incidano ogni anno sul capitale finale.
Di seguito riportiamo una tabella riassuntiva che indica gli I.S.C. per
i lavoratori dipendenti dei comparti di Solidarietà Veneto
messi a confronto con quelli medi dei Fondi Pensione Aperti e delle Polizze assicurative previdenziali (PIP) pubblicati dalla
Covip.