Attenzione! Su Facebook qualcuno sta cercando di spacciarsi per Solidarietà Veneto. Non ci cascare. Noi non ti chiediamo il collegamento, non ti mandiamo messaggi privati per chiederti dati personali o proporti "strani" affari. Se ricevi una richiesta di collegamento segnala il profilo a Facebook e bloccalo.

Per tutti i dettagli

Avviso! Oggi, 11 MAGGIO 2023, l’AREA ISCRITTI e l’AREA AZIENDE potrebbero registrare dei rallentamenti per interventi di manutenzione straordinaria. Dalle ore 15.00 il servizio riprenderà il corretto funzionamento..

Per tutti i dettagli

Giorno: Febbraio 1, 2018

GLOSSARIO DELLA FINANZA – OVERPERFORMANCE

Approfondiamo insieme il significato del termine “OVERPERFORMANCE” Il termine indica il rendimento aggiuntivo (o “extra-rendimento”) registrato da un portafoglio rispetto al parametro di riferimento. Di norma l’overperformance viene utilizzato per indicare la capacità di un gestore professionale di “battere” il benchmark (utilizzato, usualmente, come parametro di riferimento). In ambito finanziario, nel caso in cui il gestore riesca a raggiungere una performance migliore del proprio benchmark si parla di overperfomance positiva (o semplicemente overperformance), in caso contrario si parla di overperformance negativa (o underperformance). Vuoi saperne di

Leggi Tutto »
Torna in alto