Attenzione! Su Facebook qualcuno sta cercando di spacciarsi per Solidarietà Veneto. Non ci cascare. Noi non ti chiediamo il collegamento, non ti mandiamo messaggi privati per chiederti dati personali o proporti "strani" affari. Se ricevi una richiesta di collegamento segnala il profilo a Facebook e bloccalo.

Per tutti i dettagli

Avviso! Oggi, 11 MAGGIO 2023, l’AREA ISCRITTI e l’AREA AZIENDE potrebbero registrare dei rallentamenti per interventi di manutenzione straordinaria. Dalle ore 15.00 il servizio riprenderà il corretto funzionamento..

Per tutti i dettagli

Giorno: Febbraio 21, 2018

GLOSSARIO DELLA FINANZA – TITOLI DI DEBITO GOVERNMENT

Approfondiamo insieme il significato del termine “TITOLI DI DEBITO GOVERNMENT” Questi strumenti finanziari vengono individuati anche come “titoli del debito pubblico” o “obbligazioni governative” o, più semplicemente, “titoli di stato” e vengono emessi da stati o altre amministrazioni per far fronte al fabbisogno finanziario dell’emittente. I titoli “government” più diffusi in Italia sono i BOT, i BTP, i CCT, ed i CTZ. I titoli di stato possono essere più o meno rischiosi a seconda dell’emittente; a tal fine, una misura utile a valutarne il rischio è

Leggi Tutto »
Torna in alto