Attenzione! Su Facebook qualcuno sta cercando di spacciarsi per Solidarietà Veneto. Non ci cascare. Noi non ti chiediamo il collegamento, non ti mandiamo messaggi privati per chiederti dati personali o proporti "strani" affari. Se ricevi una richiesta di collegamento segnala il profilo a Facebook e bloccalo.

Per tutti i dettagli

Avviso! Oggi, 11 MAGGIO 2023, l’AREA ISCRITTI e l’AREA AZIENDE potrebbero registrare dei rallentamenti per interventi di manutenzione straordinaria. Dalle ore 15.00 il servizio riprenderà il corretto funzionamento..

Per tutti i dettagli
Eventi

Buona Pasqua

Facebook
Twitter
LinkedIn

Cari Associati,
scriviamo oggi, nel complesso contesto di Covid-19, cercando di metterci più che mai al vostro fianco: le difficoltà che in questi giorni ci attanagliano sembrano talvolta insuperabili. Siamo però certi che se tutti facciamo la nostra parte, un po’ alla volta ce la faremo, così come è sempre stato. Il nostro territorio in questo senso crediamo sia un esempio: un sistema collettivo unito e solidale, fra cittadino e comunità, fra aziende e lavoratori.

Per quel che è nelle nostre possibilità vogliamo garantire il massimo impegno a fianco degli oltre 103.000 iscritti e delle 13.000 imprese associate. In tal senso ricordiamo una delle più recenti novità: lo Sportello Informativo Online. Più servizi agli iscritti, anche nei momenti di difficoltà. Su appuntamento, videochiamata e con la possibilità di offrire le giuste indicazioni (… senza spostare l’auto), specialmente riguardo al tema dei mercati finanziari.

Nella denominazione ufficiale del Fondo territoriale Veneto c’è una parola impegnativa: Solidarietà. Mai come oggi vorremmo rispettarla e dunque… contate su di noi: siamo al vostro servizio. Se possibile più e meglio di prima. Non dimenticando che l’obiettivo del Fondo è quello di lavorare per costruire il futuro dei nostri figli, per fare il loro bene, guardando all’avvenire. E di certo non possiamo tirarci indietro proprio ora.

Tante sarebbero le cose da augurare in questi giorni… speriamo di riuscire a racchiuderle tutte nell’augurio di Buona Pasqua, che vi chiediamo di estendere anche alle vostre famiglie!

Scopri

Potrebbe interessarti anche…

Blade Runner – sul filo del rasoio

Un mese di transito che vede soffrire il principale driver di rendimento degli ultimi anni: le azioni hi-tech USA. Non è chiaro se il rallentamento, peraltro compensato dalla ripresa dei titoli obbligazionari statunitensi, avrà code anche nelle settimane a venire. Forti dubbi sull’andamento prospettico ci vengono anche dall’osservazione di uno scenario sempre più intricato, con

Il tuo Prospetto annuale è disponibile: scopri perché è importante consultarlo

Disponibile da oggi il Prospetto delle Prestazioni Pensionistiche – Fase di Accumulo. Lo trovi nella sezione “I tuoi documenti” dell’Area Riservata, se hai dato il via libera alle comunicazioni telematiche.In questo approfondimento vediamo di cosa si tratta, quali informazioni contiene e perché è utile consultarlo. Cos’è il Prospetto Il Prospetto delle Prestazioni Pensionistiche – Fase

Pensioni 2025, flessibilità in uscita e un nuovo ruolo per la Previdenza Complementare

La conoscenza del sistema pensionistico e delle sue recenti evoluzioni è fondamentale, soprattutto per chi si occupa di Risorse Umane. Per questo Solidarietà Veneto insieme a Confindustria Veneto Est e alla Direzione Regionale del Patronato ACLI del Veneto, organizza un webinar di approfondimento per fare chiarezza sulle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025. 📅

Torna in alto