Attenzione! Su Facebook qualcuno sta cercando di spacciarsi per Solidarietà Veneto. Non ci cascare. Noi non ti chiediamo il collegamento, non ti mandiamo messaggi privati per chiederti dati personali o proporti "strani" affari. Se ricevi una richiesta di collegamento segnala il profilo a Facebook e bloccalo.

Per tutti i dettagli

Avviso! Oggi, 11 MAGGIO 2023, l’AREA ISCRITTI e l’AREA AZIENDE potrebbero registrare dei rallentamenti per interventi di manutenzione straordinaria. Dalle ore 15.00 il servizio riprenderà il corretto funzionamento..

Per tutti i dettagli

Coperture Accessorie

Solidarietà Veneto offre la possibilità di assicurarti contro il rischio invalidità o decesso e tutelare te stesso e i tuoi cari in caso di imprevisti che potrebbero sconvolgere la vita.

Copertura Contrattuale

La contrattazione collettiva in alcuni settori dell’industria prevede che il costo della copertura assicurativa sia totalmente a carico dell’azienda.

L’attivazione della copertura assicurativa è automatica e gratuita per l’iscritto a Solidarietà Veneto che versa al fondo, oltre al TFR, anche il contributo a proprio carico.

Ecco i settori dell’industria coinvolti

  • Chimico Farmaceutico, Vetro – Lampade, Miniero – Metallurgico
  • Tessile – Abbigliamento, Occhialeria, Calzature, Pelle – Cuoio, Concia, Giocattoli, Ceramica



Copertura Volontaria

Solidarietà Veneto offre la possibilità ai propri iscritti a cui non vengono applicati i contratti indicati nel caso precedente, di attivare volontariamente la copertura assicurativa beneficiando di 

  • costi ridotti: inferiori alla media di mercato
  • massima flessibilità: rinnovo annuale, nessun vincolo ulteriore

Cosa offre la polizza?

Solidarietà Veneto ha stipulato una convenzione con Poste Vita Spa che prevede a favore dell’iscritto (in caso di invalidità o dei soggetti designati in caso di decesso) una somma pari a:
il 21% della RAL moltiplicato per il numero di anni mancanti dall’evento al compimento del 60° anno di età. Se il calcolo dà come risultato una cifra inferiore alla RAL, il risultato sarà la RAL.

Solidarietà Veneto è riuscito inoltre a negoziare una protezione aggiuntiva con la compagnia assicurativa partner. Per le coperture, in caso di decesso, è presente una maggiorazione dell’indennizzo pari a:

  • + 50% se il nucleo familiare dell’assicurato conta dei minori a carico
  • + 25% se l’evento è stato determinato da un incidente stradale

Facciamo un primo esempio. Per un lavoratore dipendente di un’azienda del settore “Industria – Occhialeria” (copertura contrattuale) con una retribuzione annua lorda (RAL) pari a 25.000 €, l’indennizzo è calcolato come segue:

capitale base CCNL 25.000€
a) Età al momento dell’evento
40 anni
b) Anni mancanti al 60° anno di età
20 anni
c) RAL
25.000€
INDENNIZZO 21% x c) x b)
105.000€

Il caso della copertura volontaria. Per un lavoratore, autonomo o dipendente, che ha attivato la copertura volontaria pari alla sua RAL di 30.000 €, l’indennizzo è pari a:

Capitale Base 30.000€
a) Età al momento dell’evento
40 anni
b) Anni mancanti al 60° anno di età
20 anni
c) RAL
30.000€
INDENNIZZO 21% x c) x b)
126.000€

Bello, ma quanto costa?

Scarica la guida gratuita e scopri i costi per fascia d’età.

Group 294
Torna in alto