Attenzione! Su Facebook qualcuno sta cercando di spacciarsi per Solidarietà Veneto. Non ci cascare. Noi non ti chiediamo il collegamento, non ti mandiamo messaggi privati per chiederti dati personali o proporti "strani" affari. Se ricevi una richiesta di collegamento segnala il profilo a Facebook e bloccalo.

Per tutti i dettagli

Avviso! Oggi, 11 MAGGIO 2023, l’AREA ISCRITTI e l’AREA AZIENDE potrebbero registrare dei rallentamenti per interventi di manutenzione straordinaria. Dalle ore 15.00 il servizio riprenderà il corretto funzionamento..

Per tutti i dettagli
Avvisi

Pronti, partenza… si vota!

Facebook
Twitter
LinkedIn

Dal 15 al 31 marzo sono aperte le operazioni di voto con le quali gli associati a Solidarietà Veneto possono scegliere i 95 delegati che li rappresenteranno nell’Assemblea per i prossimi 4 anni.

Perché si vota



Solidarietà Veneto è un’associazione senza scopo di lucro, così come previsto dalla normativa sui Fondi Pensione Contrattuali.

Attraverso il voto, ogni iscritto esercita democraticamente il proprio ruolo associativo: in questa fase è dunque fondamentale il tuo apporto attivo.

I collegi elettorali



Per agevolare le operazioni di voto, il Veneto è stato diviso in tre collegi elettorali, ciascuno con una lista di candidati individuati dalle Parti Istitutive:

(A) Lavoratori di aziende delle provincie di TREVISO – BELLUNO (36 candidati; indicare da un minimo di 13 ad un massimo di 26 candidati) – Clicca qui per conoscerli

(B) Lavoratori di aziende delle provincie di PADOVA – ROVIGO -VENEZIA (26 candidati; indicare da un minimo di 9 ad un massimo di 19 candidati)
Clicca qui per conoscerli

(C) Lavoratori di aziende delle provincie di VERONA – VICENZA (33 candidati; indicare da un minimo di 12 ad un Massimo di 24 candidati) – Clicca qui per conoscerli.

Come si vota



In questi giorni tutti gli associati a Solidarietà Veneto alla data del 24/12/2017 stanno ricevendo mezzo posta ordinaria o via mail (per tutti coloro che hanno dato il consenso all’invio telematico delle comunicazioni del Fondo) il “Certificato elettorale 2018”.

La medesima comunicazione è peraltro a portata di “click” all’interno dell’area riservata di ciascun iscritto, nella sezione “I tuoi documenti“.

Attraverso il codice elettorale, indicato nella comunicazione, è possibile effettuare un’unica votazione secondo le modalità di seguito descritte:

1. Accedi al sito www.solidarietaveneto.it. Clicca su “Elezione Assemblea dei Delegati”.

2. Inserisci il tuo codice fiscale, in maiuscolo, e il codice elettorale trasmesso. È possibile visualizzare il profilo dei candidati cliccando su “Conosci i candidati”.

3. Seleziona i delegati ai quali desideri attribuire la tua preferenza e, al termine, clicca su “Vota”.

4. Se la procedura è andata a buon fine, comparirà il messaggio “il tuo voto è stato correttamente acquisito

Con il VOTO ON-LINE esprimi le tue preferenze in maniera veloce (il tuo voto è subito registrato), sicura (garanzia sulla segretezza del voto) e totalmente gratuita.

Il momento più importante della partecipazione è quello in cui gli associati sono chiamati a scegliere i propri rappresentanti.

Entra nel vivo della fase elettorale di Solidarietà Veneto Fondo Pensione, vota entra il 31 marzo 2018!

VUOI DIRE LA TUA? Lascia il tuo commento sulla nostra pagina Facebook

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE
CHI AMMINISTRA IL FONDO PENSIONE?
CHI CONTROLLA L’ATTIVITA’ DEL FONDO PENSIONE?
NUOVO CDA: FRANCO LORENZON ALLA GUIDA

Scopri

Potrebbe interessarti anche…

Blade Runner – sul filo del rasoio

Un mese di transito che vede soffrire il principale driver di rendimento degli ultimi anni: le azioni hi-tech USA. Non è chiaro se il rallentamento, peraltro compensato dalla ripresa dei titoli obbligazionari statunitensi, avrà code anche nelle settimane a venire. Forti dubbi sull’andamento prospettico ci vengono anche dall’osservazione di uno scenario sempre più intricato, con

Il tuo Prospetto annuale è disponibile: scopri perché è importante consultarlo

Disponibile da oggi il Prospetto delle Prestazioni Pensionistiche – Fase di Accumulo. Lo trovi nella sezione “I tuoi documenti” dell’Area Riservata, se hai dato il via libera alle comunicazioni telematiche.In questo approfondimento vediamo di cosa si tratta, quali informazioni contiene e perché è utile consultarlo. Cos’è il Prospetto Il Prospetto delle Prestazioni Pensionistiche – Fase

Pensioni 2025, flessibilità in uscita e un nuovo ruolo per la Previdenza Complementare

La conoscenza del sistema pensionistico e delle sue recenti evoluzioni è fondamentale, soprattutto per chi si occupa di Risorse Umane. Per questo Solidarietà Veneto insieme a Confindustria Veneto Est e alla Direzione Regionale del Patronato ACLI del Veneto, organizza un webinar di approfondimento per fare chiarezza sulle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025. 📅

Torna in alto