Attenzione! Su Facebook qualcuno sta cercando di spacciarsi per Solidarietà Veneto. Non ci cascare. Noi non ti chiediamo il collegamento, non ti mandiamo messaggi privati per chiederti dati personali o proporti "strani" affari. Se ricevi una richiesta di collegamento segnala il profilo a Facebook e bloccalo.

Per tutti i dettagli

Avviso! Oggi, 11 MAGGIO 2023, l’AREA ISCRITTI e l’AREA AZIENDE potrebbero registrare dei rallentamenti per interventi di manutenzione straordinaria. Dalle ore 15.00 il servizio riprenderà il corretto funzionamento..

Per tutti i dettagli
Avvisi

Privacy: ecco cosa cambia al 31/12/2018

Facebook
Twitter
LinkedIn

Lo scorso 25 maggio è divenuto operativo il Regolamento Europeo sulla protezione dei dati personali (GDPR) che ha posto al centro la tutela della persona: i dati dei cittadini dovranno d’ora in poi essere raccolti sempre per motivi chiari, trasparenti ed espliciti.

L’intervento più importante del nuovo regolamento, che coinvolge in prima linea Solidarietà Veneto, riguarda la nuova raccolta dei consensi al trattamento dei dati: indirizzi di posta elettronica e numeri di telefono forniti da tutti gli associati devono essere necessariamente riconfermati, pena la cancellazione dei dati al 31/12/2018.

E se non si non dà il consenso esplicito, cosa succede?



Al 31/12/2018 tutti i recapiti per i quali non si registrasse un esplicito consenso all’uso, verranno eliminati dal database del Fondo. Se non avremo il tuo consenso non ci sarà possibile, di conseguenza, inviati informazioni relative alla tua posizione né via mail né per il tramite del numero di cellulare.

Ancor più grave, non potremo contattarti tempestivamente se riscontrassimo problemi con le pratiche inoltrate, come le richieste di anticipo o cambio comparto. Dovremo in tal caso, inviarti direttamente una lettera all’indirizzo di residenza allungando i tempi per la risoluzione delle pratiche.

Come posso confermare i miei dati?



Accedi all’area riservata del sito: al primo accesso, ti verrà richiesto di convalidare i tuoi contatti e di indicarci le modalità del loro utilizzo (trasmissione informazioni relative alla tua posizione, attivazione all’invio della comunicazione periodica via mail, iscrizione alla newsletter del fondo).

Alternativamente puoi scaricare il Modulo variazione dati iscritto e compilare la sezione 4 “RECAPITI”. Ricordati di inoltrarlo insieme ad una fotocopia di un documento di identità.

Scopri

Potrebbe interessarti anche…

Blade Runner – sul filo del rasoio

Un mese di transito che vede soffrire il principale driver di rendimento degli ultimi anni: le azioni hi-tech USA. Non è chiaro se il rallentamento, peraltro compensato dalla ripresa dei titoli obbligazionari statunitensi, avrà code anche nelle settimane a venire. Forti dubbi sull’andamento prospettico ci vengono anche dall’osservazione di uno scenario sempre più intricato, con

Il tuo Prospetto annuale è disponibile: scopri perché è importante consultarlo

Disponibile da oggi il Prospetto delle Prestazioni Pensionistiche – Fase di Accumulo. Lo trovi nella sezione “I tuoi documenti” dell’Area Riservata, se hai dato il via libera alle comunicazioni telematiche.In questo approfondimento vediamo di cosa si tratta, quali informazioni contiene e perché è utile consultarlo. Cos’è il Prospetto Il Prospetto delle Prestazioni Pensionistiche – Fase

Pensioni 2025, flessibilità in uscita e un nuovo ruolo per la Previdenza Complementare

La conoscenza del sistema pensionistico e delle sue recenti evoluzioni è fondamentale, soprattutto per chi si occupa di Risorse Umane. Per questo Solidarietà Veneto insieme a Confindustria Veneto Est e alla Direzione Regionale del Patronato ACLI del Veneto, organizza un webinar di approfondimento per fare chiarezza sulle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025. 📅

Torna in alto