Attenzione! Su Facebook qualcuno sta cercando di spacciarsi per Solidarietà Veneto. Non ci cascare. Noi non ti chiediamo il collegamento, non ti mandiamo messaggi privati per chiederti dati personali o proporti "strani" affari. Se ricevi una richiesta di collegamento segnala il profilo a Facebook e bloccalo.

Per tutti i dettagli

Avviso! Oggi, 11 MAGGIO 2023, l’AREA ISCRITTI e l’AREA AZIENDE potrebbero registrare dei rallentamenti per interventi di manutenzione straordinaria. Dalle ore 15.00 il servizio riprenderà il corretto funzionamento..

Per tutti i dettagli
Avvisi

“Sii previdente, proteggi i tuoi sogni”: al via il progetto di educazione previdenziale e finanziaria nelle scuole

Facebook
Twitter
LinkedIn
sii previdente cover

Prende avvio il progetto “Sii previdente, proteggi i tuoi sogni”, attraverso il quale Veneto Welfare porta l’educazione previdenziale e finanziaria nelle scuole superiori della regione.

L’iniziativa, che mira a sensibilizzare le giovani generazioni rispetto al tema della previdenza e del risparmio a lungo termine, vedrà impegnati i formatori del fondo pensione regionale Solidarietà Veneto in oltre 60 plessi scolastici. Fra questi, molti Istituti di secondo grado pubblico e paritario, Scuole della formazione professionale accreditate dalla Regione del Veneto e ITS – Istituti Tecnici Superiori, per un totale di circa 1.500 studenti coinvolti, con una adesione massiccia soprattutto nelle province di Vicenza, Padova e Venezia.

Valeria Mantovan, Assessore regionale all’Istruzione, Formazione, Lavoro e Pari opportunità, ha commentato con soddisfazione l’avvio del progetto e il successo di partecipazione registrato in questa prima edizione sottolineando come sia assolutamente fondamentale far sì che i ragazzi e le ragazze, già durante il percorso scolastico, costruiscano le conoscenze di base per poter affrontare al meglio il proprio futuro.

Anche Tiziano Barone, Direttore di Veneto Lavoro, ha commentato l’iniziativa evidenziando come l’alfabetizzazione finanziaria possa essere una valida risposta a un mondo e a una società che cambiano. In questo senso si inserisce l’attività di Veneto Welfare, il quale intende dare il proprio contributo per garantire una maggiore serenità economica ai cittadini veneti partendo proprio dai più giovani e da iniziative di alfabetizzazione sulla previdenza complementare che rispondano pienamente agli intenti informativi e di sensibilizzazione della Legge regionale n. 15/2017. Citando il rapporto Edufin Index dell’Osservatorio sulla consapevolezza e sui comportamenti finanziari e assicurativi degli italiani, Tiziano Barone ha inoltre evidenziato come nel 2024 il livello di alfabetizzazione degli italiani su queste tematiche rimanga al di sotto della sufficienza. Proprio per questo motivo, è in programma nel corso dell’anno la realizzazione di una più ampia campagna informativa che attraverserà tutto il territorio veneto.

Paolo Stefan, Direttore di Solidarietà Veneto, ha infine sottolineato come, in qualità di soggetto accreditato dalla Regione del Veneto, Solidarietà Veneto abbia colto con entusiasmo l’iniziativa di Veneto Welfare. La consapevolezza circa gli effetti del cosiddetto ‘inverno demografico’ sui sistemi pensionistici pubblici sta infatti facendo riflettere anche le più giovani generazioni, quelle su cui maggiormente ricadrà il cambiamento epocale in corso. Questo aspetto è evidente se si osserva la crescita delle adesioni al Fondo da parte di giovani e giovanissimi, che, oltre a distingue positivamente il Veneto dalla media nazionale, evidenzia come la chiave sia proprio nell’informazione: i giovani veneti reagiscono infatti con pragmaticità alla criticità della prospettiva pensionistica, informandosi e trovando una soluzione.

Il progetto “Sii previdente, proteggi i tuoi sogni” è una delle iniziative che si inseriscono nel piano di attività di Veneto Welfare per una sensibilizzazione della cittadinanza veneta sul tema della previdenza complementare.

Informazioni

Sii previdente, proteggi i tuoi sogni
Educazione finanziaria per le scuole
maggiori informazioni sul sito di Veneto Welfare

Scopri

Potrebbe interessarti anche…

Blade Runner – sul filo del rasoio

Un mese di transito che vede soffrire il principale driver di rendimento degli ultimi anni: le azioni hi-tech USA. Non è chiaro se il rallentamento, peraltro compensato dalla ripresa dei titoli obbligazionari statunitensi, avrà code anche nelle settimane a venire. Forti dubbi sull’andamento prospettico ci vengono anche dall’osservazione di uno scenario sempre più intricato, con

Il tuo Prospetto annuale è disponibile: scopri perché è importante consultarlo

Disponibile da oggi il Prospetto delle Prestazioni Pensionistiche – Fase di Accumulo. Lo trovi nella sezione “I tuoi documenti” dell’Area Riservata, se hai dato il via libera alle comunicazioni telematiche.In questo approfondimento vediamo di cosa si tratta, quali informazioni contiene e perché è utile consultarlo. Cos’è il Prospetto Il Prospetto delle Prestazioni Pensionistiche – Fase

Pensioni 2025, flessibilità in uscita e un nuovo ruolo per la Previdenza Complementare

La conoscenza del sistema pensionistico e delle sue recenti evoluzioni è fondamentale, soprattutto per chi si occupa di Risorse Umane. Per questo Solidarietà Veneto insieme a Confindustria Veneto Est e alla Direzione Regionale del Patronato ACLI del Veneto, organizza un webinar di approfondimento per fare chiarezza sulle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025. 📅

Torna in alto