Mappa del sito
Pagine
- Adesione Fai da te
- WhattsApp | Corsi Solidarietà Veneto – Privacy Policy
- Congruità Codice IBAN – Privacy Policy
- Registrazione EVENTI
- L’informativa sulla sostenibilità
- Monitoraggio investimenti ESG
- La politica di sostenibilità
- Contatti e Appuntamenti
- Registrazione ai CORSI DI FORMAZIONE
- Newsletter: SI
- Newsletter: NO
- Questione di scelte
- Prestazioni Accessorie
- Compila il modulo on-line
- Selezione del Personale – Privacy Policy
- Proiezioni Personalizzate
- Proiezioni Pensionistiche
- Mappa del sito
- Homepage
- Politica dei cookie (UE)
- Protezione Famiglia
- Informazioni utili alle aziende
- Piacere di conoscerti… RITA!
- La Normativa di riferimento
- I Bilanci di Solidarietà Veneto
- Normativa e bilanci
- Lo Statuto di Solidarietà Veneto
- I Regolamenti di Solidarietà Veneto
- Nota informativa
- Documenti Ufficiali
- Lo Statuto di Solidarietà Veneto
- La Normativa di riferimento
- Gestione Finanziaria
- Comparto Garantito
- Comparto Prudente
- Comparto Reddito
- Attiva prestazioni accessorie
- Calcolo sconto fiscale
- Coming Soon
- Moduli per gli aderenti
- Moduli per le Aziende
- Modulistica
- Comparto Dinamico
- Multiprodotto
- Le 3 mosse vincenti per pianificare il tuo futuro
- Area Aziende e Consulenti
- Area Riservata – Errore login
- I rendimenti
- Il calcolatore dei costi – PIP
- Coperture Accessorie
- I numeri
- I costi per i lavoratori autonomi e liberi professionisti
- I costi
- Tutele
- Controlli
- Comparti
- Il calcolatore dei costi – Fondi Pensione Aperti
- Anticipi
- Altre prestazioni
- Chi Siamo
- Rendite
- Come funziona il fondo pensione
- Chi può aderire
- Percorso Previdenziale Ideale
- Versamenti dipendenti
- Tassazione Autonomi
- News
- Tassazione dipendenti
- Biglietto per la libertà
- Le possibilità di investimento
- 10 Buoni Motivi
- I soggetti fiscalmente a carico
- Privacy Policy
- Appuntamento confermato!
Modulistica
- Bilancio 2023 di Solidarietà Veneto
- Politica di impegno ed elementi della strategia di investimento e accordi con i gestori (2024)
- Modulo trasferimento TFR pregresso
- Nota informativa – Parte I – Scheda I Destinatari
- Nota informativa – Parte II – Le informazioni integrative
- Nota Informativa – Parte I – Le informazioni Chiave
- Nota Informativa
- Nota Informativa – Parte II – Le informazioni sui soggetti coinvolti
- Nota informativa – Parte I – Scheda I Costi
- Lo Statuto di Solidarietà Veneto
- Informativa sulla sostenibilità
- Le anticipazioni
- Regolamento cambio comparto
- Modulo di adesione soggetti fiscalmente a carico
- Regolamento soggetti fiscalmente a carico
- Modulo di adesione pensionati
- Modulo di completamento adesione
- Nota informativa – Parte II – Le opzioni di investimento
- Modulo di attivazione RITA (Rendita Integrativa Temporanea Anticipata)
- Documento sulla Politica di Investimento
- Regolamento RITA
- Modulo di adesione lavoratori autonomi
- Modulo di adesione lavoratori dipendenti
- Regolamento prestazioni
- Nota informativa – Appendice sulla sostenibilità
- Nota Informativa – Parte I – Scheda Presentazione
- Modulo di cambio comparto (switch)
- Bilancio 2022 di Solidarietà Veneto
- Informativa sostenibilità – Prudente
- Informativa sostenibilità – Reddito
- Informativa sostenibilità – Dinamico
- Bilancio 2021 – Relazione del Presidente
- Bilancio 2021 di Solidarietà Veneto
- Politica di Sostenibilità
- CONVENZIONE PRESTAZIONI ACCESSORIE VOLONTARIE
- CODICE ETICO
- CONVENZIONE PRESTAZIONI ACCESSORIE OBBLIGATORIE
- REGOLAMENTO PRESTAZIONI ACCESSORIE OBBLIGATORIE
- Vademecum sulla raccolta delle adesioni
- Documento sul sistema di governo
- Bilancio 2020 – Relazione del Presidente
- Bilancio 2020 di Solidarietà Veneto
- Politica di impegno (2021)
- Modulo decesso
- Modulo di liquidazione
- Modulo trasferimento ad altro fondo
- Modulo richiesta anticipazione “ristrutturazione prima casa”
- Modulo richiesta anticipazione “acquisto/costruzione prima casa”
- Modulo richiesta anticipazione per “spese mediche”
- Modulo richiesta anticipazione per “altri motivi”
- Modulo versamento volontario diretto
- Modulo variazione dei dati dell’iscritto
- Modulo comunicazione contributi non dedotti
- Modulo variazione dei soggetti designati al riscatto in caso di decesso dell’aderente
- Modulo variazione della contribuzione
- Modulo di cambio azienda
- Modulo versamento soggetti fiscalmente a carico
- Bilancio 2019 di Solidarietà Veneto
- Bilancio 2018 di Solidarietà Veneto
- Gestione finanziaria – Decreto Ministeriale n. 166/2014
- Normativa fiscale – Circolare Agenzia delle Entrate 18 dicembre 2007 n. 70
- Normativa fiscale – Circolare Agenzia delle Entrate 6 agosto 2001 n. 78
- Normativa fiscale – Circolare Agenzia delle Entrate 20 marzo 2001 n.29
- COVIP – Delibera del 24 aprile 2008
- COVIP – Delibera del 21 marzo 2007
- COVIP – Delibera del 28 giugno 2006
- COVIP – Delibera del 17 giugno 1998
- Decreto interministeriale 30 gennaio 2007 – Fondo Tesoreria
- Decreto legislativo 5 dicembre 2005 n. 252 – “Riforma Maroni”
- Legge delega per la riforma del sistema previdenziale 23 agosto 2004 n.243
- Apertura al lavoro autonomo e della piccola industria | Accordo del 20/09/2007
- Ecco l’artigianato | Accordo del 15/12/2006
- La UIL del Veneto tra le Parti Istitutive | Accordo del 14/12/2006
- Solidarietà Veneto è un fondo negoziale | Accordo Istitutivo del 11/05/1999
- Fase elettorale (edizione 2022)
- Regolamento omissioni contributive
- Regolamento versamenti volontari
- Le rendite
- Il regime fiscale
- Bilancio 2017 di Solidarietà Veneto
- Bilancio 2016 di Solidarietà Veneto
- Bilancio 2015 di Solidarietà Veneto
- Bilancio 2014 di Solidarietà Veneto
- Bilancio 2013 di Solidarietà Veneto
- Bilancio 2012 di Solidarietà Veneto
- Bilancio 2011 di Solidarietà Veneto
- Bilancio 2010 di Solidarietà Veneto
- Bilancio 2009 di Solidarietà Veneto
- Bilancio 2008 di Solidarietà Veneto
- Bilancio 2007 di Solidarietà Veneto
- Bilancio 2006 di Solidarietà Veneto
- Bilancio 2005 di Solidarietà Veneto
- Bilancio 2004 di Solidarietà Veneto
- Dichiarazione Cassa Integrazione 12 mesi
- Modulo di cessazione
- Modulo accensione rapporto aziendale