Attenzione! Su Facebook qualcuno sta cercando di spacciarsi per Solidarietà Veneto. Non ci cascare. Noi non ti chiediamo il collegamento, non ti mandiamo messaggi privati per chiederti dati personali o proporti "strani" affari. Se ricevi una richiesta di collegamento segnala il profilo a Facebook e bloccalo.

Per tutti i dettagli

Avviso! Oggi, 11 MAGGIO 2023, l’AREA ISCRITTI e l’AREA AZIENDE potrebbero registrare dei rallentamenti per interventi di manutenzione straordinaria. Dalle ore 15.00 il servizio riprenderà il corretto funzionamento..

Per tutti i dettagli
Tutte

Solidarietà Veneto cambia banca depositaria: al via la collaborazione con Societe Generale Securities Services

Facebook
Twitter
LinkedIn

Dal 1° marzo 2023, Societe Generale subentra a State Street Bank International nelle funzioni di banca depositaria (Depositario). Limitati gli impatti operativi per aziende ed iscritti: cambiano difatti le sole coordinate bancarie per i versamenti.

Lo scorso novembre, dopo l’avvio di un formale bando di gara, il Consiglio di Amministrazione ha deliberato l’assegnazione dell’incarico di banca depositaria a Societe Generale Securities Services (SGSS) che si appresta a  subentrare in numerose importanti attribuzioni, tra cui ricordiamo:

  • tenuta dei conti correnti (liquidità)
  • custodia degli strumenti finanziari ed esecuzione delle istruzioni impartite dal Fondo e/o dal Gestore che non siano contrarie alla legge, allo Statuto e ai Regolamenti del Fondo e alle prescrizioni dell’organo di vigilanza
  • Controllo sugli ulteriori limiti di investimento previsti nella Convenzione di Gestione
  • Controllo sulla congruità di calcolo del valore del patrimonio.

Aldilà di questi aspetti, il principale effetto per aziende ed aderenti è la variazione delle coordinate bancarie del conto “afflussi” al quale confluiscono le contribuzioni versate dalle aziende e dagli iscritti (versamenti volontari).

Di seguito i nuovi riferimenti:
IBAN: IT 48 P 03307 01719 000000032109
Codice ABI: 03307 | CAB: 01719 |

BIC/SWIFT: TWOSITMM
Banca: Societe Generale Securities Services

Chi è Societe Generale Securities Services?

Societe Generale Securities Services, la divisione operativa di Societe Generale dedicata ai “securities services”, è presente direttamente in 17 Paesi con oltre 4.000 dipendenti. I servizi offerti soddisfano le esigenze di tutti i tipi di clienti istituzionali, istituzioni finanziarie e broker, compagnie assicurative, aziende, fondi pensione, asset manager tradizionali e alternativi come Private Equities e Real Estate.

Molte le sfide che Societe Generale Securities Services e Solidarietà Veneto si apprestano ad affrontare nei prossimi anni: ne ricordiamo alcune che ci sembrano particolarmente centrali, quali il governo della tematica ESG, la cybersicurezza, il presidio degli strumenti alternativi, in un processo di continuo miglioramento del servizio votato dagli aderenti.

Scopri

Potrebbe interessarti anche…

Blade Runner – sul filo del rasoio

Un mese di transito che vede soffrire il principale driver di rendimento degli ultimi anni: le azioni hi-tech USA. Non è chiaro se il rallentamento, peraltro compensato dalla ripresa dei titoli obbligazionari statunitensi, avrà code anche nelle settimane a venire. Forti dubbi sull’andamento prospettico ci vengono anche dall’osservazione di uno scenario sempre più intricato, con

Il tuo Prospetto annuale è disponibile: scopri perché è importante consultarlo

Disponibile da oggi il Prospetto delle Prestazioni Pensionistiche – Fase di Accumulo. Lo trovi nella sezione “I tuoi documenti” dell’Area Riservata, se hai dato il via libera alle comunicazioni telematiche.In questo approfondimento vediamo di cosa si tratta, quali informazioni contiene e perché è utile consultarlo. Cos’è il Prospetto Il Prospetto delle Prestazioni Pensionistiche – Fase

Pensioni 2025, flessibilità in uscita e un nuovo ruolo per la Previdenza Complementare

La conoscenza del sistema pensionistico e delle sue recenti evoluzioni è fondamentale, soprattutto per chi si occupa di Risorse Umane. Per questo Solidarietà Veneto insieme a Confindustria Veneto Est e alla Direzione Regionale del Patronato ACLI del Veneto, organizza un webinar di approfondimento per fare chiarezza sulle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025. 📅

Torna in alto