Attenzione! Su Facebook qualcuno sta cercando di spacciarsi per Solidarietà Veneto. Non ci cascare. Noi non ti chiediamo il collegamento, non ti mandiamo messaggi privati per chiederti dati personali o proporti "strani" affari. Se ricevi una richiesta di collegamento segnala il profilo a Facebook e bloccalo.

Per tutti i dettagli

Avviso! Oggi, 11 MAGGIO 2023, l’AREA ISCRITTI e l’AREA AZIENDE potrebbero registrare dei rallentamenti per interventi di manutenzione straordinaria. Dalle ore 15.00 il servizio riprenderà il corretto funzionamento..

Per tutti i dettagli
Eventi

Torna InfoFuturo, help desk sulle pensioni

Facebook
Twitter
LinkedIn

All’Università Ca’ Foscari è in programma per mercoledì 13 novembre, dalle 10 alle 12, presso il Campus economico San Giobbe, InfoFuturo 2013. Si tratta di un vero e proprio “help-desk previdenziale”, organizzato in collaborazione con Solidarietà Veneto Fondo Pensione, dedicato agli studenti cafoscarini per saperne di più sulla pensione di domani o semplicemente per togliersi qualche curiosità.

Si tratta della seconda edizione dell’iniziativa; nell’ambito dell’edizione dello scorso anno, che ha incontrato il favore degli studenti dell’ateneo, è stato sviluppato il progetto “InfoFuturo… io c’ero”, da cui è nata una mostra fotografica allestita presso il Campus di San Giobbe e presentata durante la Giornata Nazionale della Previdenza 2013.

«Il buon esito della prima edizione – dichiara Paolo Stefan, direttore di Solidarietà Veneto Fondo Pensione – è stata la conferma della voglia di sapere, crescere e capire dei nostri giovani. Con InfoFuturo 2013 vogliamo confermare il nostro impegno, iniziato ancora nel 2009, verso attività di informazione dedicate ai giovani per permette loro di costruire il futuro che desiderano”.

Per l’Università Ca’ Foscari sarà presente la professoressa Monica Billio, docente di Economia e Finanza. «Ho sempre creduto all’iniziativa perché l’aspetto previdenziale, – spiega la professoressa Billio – il pensare al proprio futuro previdenziale è particolarmente importante. Si tratta di un’occasione importante per sensibilizzare i nostri studenti a non procrastinare scelte importanti per il loro futuro. Prima ce ne occupiamo, prima costruiamo un futuro previdenziale possibile. È un modo per essere vicini ai ragazzi».

Quest’anno l’iniziativa sarà patrocinata dalla Direzione Regionale INPS del Veneto.

Scopri

Potrebbe interessarti anche…

Blade Runner – sul filo del rasoio

Un mese di transito che vede soffrire il principale driver di rendimento degli ultimi anni: le azioni hi-tech USA. Non è chiaro se il rallentamento, peraltro compensato dalla ripresa dei titoli obbligazionari statunitensi, avrà code anche nelle settimane a venire. Forti dubbi sull’andamento prospettico ci vengono anche dall’osservazione di uno scenario sempre più intricato, con

Il tuo Prospetto annuale è disponibile: scopri perché è importante consultarlo

Disponibile da oggi il Prospetto delle Prestazioni Pensionistiche – Fase di Accumulo. Lo trovi nella sezione “I tuoi documenti” dell’Area Riservata, se hai dato il via libera alle comunicazioni telematiche.In questo approfondimento vediamo di cosa si tratta, quali informazioni contiene e perché è utile consultarlo. Cos’è il Prospetto Il Prospetto delle Prestazioni Pensionistiche – Fase

Pensioni 2025, flessibilità in uscita e un nuovo ruolo per la Previdenza Complementare

La conoscenza del sistema pensionistico e delle sue recenti evoluzioni è fondamentale, soprattutto per chi si occupa di Risorse Umane. Per questo Solidarietà Veneto insieme a Confindustria Veneto Est e alla Direzione Regionale del Patronato ACLI del Veneto, organizza un webinar di approfondimento per fare chiarezza sulle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025. 📅

Torna in alto