Attenzione! Su Facebook qualcuno sta cercando di spacciarsi per Solidarietà Veneto. Non ci cascare. Noi non ti chiediamo il collegamento, non ti mandiamo messaggi privati per chiederti dati personali o proporti "strani" affari. Se ricevi una richiesta di collegamento segnala il profilo a Facebook e bloccalo.

Per tutti i dettagli

Avviso! Oggi, 11 MAGGIO 2023, l’AREA ISCRITTI e l’AREA AZIENDE potrebbero registrare dei rallentamenti per interventi di manutenzione straordinaria. Dalle ore 15.00 il servizio riprenderà il corretto funzionamento..

Per tutti i dettagli
Sportelli

WELFARE DAY – SOLIDARIETA’ VENETO C’E’

Facebook
Twitter
LinkedIn

11 aprile 2019: segnate questa data, perché è ormai alle porte l’evento regionale che coinvolgerà centinaia di operatori sotto la bandiera del “Welfare Day”: associazioni di categoria, sindacati, fondi pensione e fondi sanitari, imprese, università ed istituti scolastici, camere di commercio e così via.

Ed è direttamente sul territorio che Solidarietà Veneto troverà il suo maggior impegno: eccezionalmente l’11/04/2019 tutti gli sportelli informativi del Fondo saranno aperti per incontrare i cittadini che avessero piacere di parlare di future pensioni e di previdenza complementare. Potrebbe essere l’occasione per capire cosa ci aspetta quando giungeremo alla pensione, come pianificare un percorso di risparmio previdenziale, quali sono i vantaggi fiscali e quelli previsti dai contratti di lavoro.

I lavoratori già associati potranno inoltre commentare, assieme gli operatori del Fondo, la “Comunicazione periodica agli iscritti” appena ricevuta, ragionando magari sugli aspetti finanziari ed i cambi comparto, oppure sulle possibilità di accedere alle anticipazioni.

Sei interessato? Prenota subito un appuntamento: accedendo al link www.solidarietaveneto/contatti o telefonando al numero 041/94.05.61.

Anche le Parti istitutive di Solidarietà Veneto (CISL, UIL, CONFINDUSTRIA, CONFARTIGIANATO, CONFAPI, CONFIMI, CNA, CASARTIGIANI, FEDERCLAAI), direttamente o indirettamente, si metteranno a disposizione dei cittadini, in un gioco di squadra che consentirà, nell’assieme, di attivare una capillare rete di servizio.

Solidarietà Veneto sarà inoltre presente a quattro eventi organizzati nell’ambito del “Welfare day”:

VENEZIA, Aula Magna Università IUAV (11/04/2019, 9.00 – 13.00): Franco Lorenzon, Presidente del Fondo, presenzierà come relatore al dibattito “Le sfide della Previdenza Complementare e Sanitaria”.

BELLUNO, Confartigianato Imprese Belluno (11/04/2019, 17.30 – 19.00): Paolo Stefan, Direttore di Solidarietà Veneto, parteciperà ad un incontro rivolto ad imprese e dipendenti sul tema della previdenza complementare, sanità integrativa e bilateralità.

VENEZIA MESTRE, Confindustria Venezia (16/04/2019, 9.00 – 13.00): Solidarietà Veneto organizza il convegno “Quale futuro dopo la tempesta? Ambiente, responsabilità e sostenibilità: patto per un nuovo risparmio previdenziale”.

VENEZIA MESTRE, Confindustria Venezia (16/04/2019, 14.30): Assemblea Ordinaria di Solidarietà Veneto. In occasione dell’approvazione del Bilancio 2018, delegati ed esponenti delle Parti Istitutive e della Regione avranno modo di confrontarsi sul modello di welfare integrato del nostro territorio.

Per maggiori informazioni: www.venetowelfare.com/eventi-welfare-day

VUOI DIRE LA TUA? Lascia il tuo commento sulla nostra pagina Facebook

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE
COMUNICAZIONI PERIODICHE 2018
LA NUOVA “APP” DI SOLIDARIETA’ VENETO
PREMI DI RISULTATO: COSA SONO E COME RICEVERLI

Scopri

Potrebbe interessarti anche…

Blade Runner – sul filo del rasoio

Un mese di transito che vede soffrire il principale driver di rendimento degli ultimi anni: le azioni hi-tech USA. Non è chiaro se il rallentamento, peraltro compensato dalla ripresa dei titoli obbligazionari statunitensi, avrà code anche nelle settimane a venire. Forti dubbi sull’andamento prospettico ci vengono anche dall’osservazione di uno scenario sempre più intricato, con

Il tuo Prospetto annuale è disponibile: scopri perché è importante consultarlo

Disponibile da oggi il Prospetto delle Prestazioni Pensionistiche – Fase di Accumulo. Lo trovi nella sezione “I tuoi documenti” dell’Area Riservata, se hai dato il via libera alle comunicazioni telematiche.In questo approfondimento vediamo di cosa si tratta, quali informazioni contiene e perché è utile consultarlo. Cos’è il Prospetto Il Prospetto delle Prestazioni Pensionistiche – Fase

Pensioni 2025, flessibilità in uscita e un nuovo ruolo per la Previdenza Complementare

La conoscenza del sistema pensionistico e delle sue recenti evoluzioni è fondamentale, soprattutto per chi si occupa di Risorse Umane. Per questo Solidarietà Veneto insieme a Confindustria Veneto Est e alla Direzione Regionale del Patronato ACLI del Veneto, organizza un webinar di approfondimento per fare chiarezza sulle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025. 📅

Torna in alto